Close

Servizi e prestazioni

Presso l’Ospedale Buzzi

otoscopio
Visita otorinolaringoiatrica

Valutazione del distretto nasale, orale e auricolare mediante rinoscopia anteriore, orofaringoscopia e otoscopia …

Endoscopia nasale e laringea
Endoscopia laringea con ottiche flessibili 2mm - 4mm

L’esame viene effettuato senza alcuna preparazione anestesiologica, non comporta dolore alcuno, pertanto di facile esecuzione anche in ambito pediatrico.

Endoscopia nasale e laringea
Endoscopia laringea con ottiche rigide 70°

L’esame viene effettuato senza alcuna preparazione anestesiologica, non comporta dolore alcuno, pertanto di facile esecuzione anche in ambito pediatrico. 

Digital MacroView
Video-otoscopia

Grazie all’utilizzo del sistema video-otoscopico della Welch Allyn (Digital MacroView Otoscope) è possibile acquisire immagini digitali dell’orecchio della membrana timpanica

Esame Audiometrico Tonale
Esame audiometrico tonale in cabina silente

Esame fondamentale in ambito audiologico, che consente una corretta diagnosi nelle patologie uditive.

Esame Audiometrico Infantile
Esame audiometrico infantile in cabina silente

Esame che consente la valutazione delle risposte uditive volontarie condizionate con la play audiometry (cioè mediante l’utilizzo di giochi) in ambito pediatrico.

Esame audiometrico comportamentale in cabina silente
Esame audiometrico vocale

L’audiometria tonale ci permette di documentare il tipo, l’entità del danno uditivo relativo alle varie frequenze, ma non ci consente di verificare la reale meno­mazione dell’individuo nel percepire la parola che alla fine è alla base della quotidianità della vita sociale.

Esame impedenzometrico
Esame impedenzometrico

Esame ben accettato in ambito pediatrico. Mediante una piccola sonda che viene introdotta nel condotto uditivo esterno si valuta la pressione presente nell’orecchio medio e l’elasticità del sistema timpano-ossicini.

FRENZEL
Studio clinico della funzionalità vestibolare

Esame effettuato mediante alcune manovre stimolatorie e la valutazione dei movimenti oculari con occhiali di Frenzel

Epistassi
Caustica varici nasali (trattamento dell’EPISTASSI)

Nei casi in cui vi siano delle varici a livello del vestibolo nasale anteriore che siano causa di frequenti episodi di epistassi con cadenza quasi settimanale si può procedere ad un trattamento ambulatoriale in anestesia locale

OROFARINGOSCOPIA
Panendoscopia per lo studio del russamento

Esame che consente una valutazione del distretto naso-faringo-laringeo consentendo di valutare la dinamica e l’eventuale tendenza al collasso di tale distretto che può essere causa di apnee del sonno di tipo ostruttivo ai fini di una corretta impostazione terapeutica medica o chirurgica sul sito di ostruzione